Ponte di Rialto

Il più celebre dei ponti di Venezia, nonché il primo dei quattro ponti sul Canal Grande, è il meraviglioso Ponte di Rialto. Questo ponte è stato l’unico sul canal grande fino all’Ottocento.

Ponte di Rialto Venezia

Questo ponte ad arcata singola, di oltre 28 metri, collega il sestiere di San Polo a quello di San Marco, cioè la Riva del Vin con la Riva del Ferro.

Il primo ponte in assoluto era costituito da barche affiancate per permettere di raggiungere agevolmente il popolare Mercato di Rialto, solo verso la fine del XII secolo si decise di costruire il primo ponte vero proprio. In seguito a numerosi cedimenti, nel 1588 iniziarono i lavori del ponte in pietra, quello che conosciamo oggi, secondo il progetto di Antonio Da Ponte.

La struttura Ponte di Rialto è sostenuta da 12.000 pali ed ospita 24 botteghe, suddivise su entrambi i lati.

Secondo una voce popolare due dei capitelli furono costruiti per prendersi gioco di chi criticava l’opera di Da Ponte. Uno rappresenta un uomo con una terza gamba unghiata, riproduzione di un uomo che avrebbe detto Sarà realizzato quando questo (indicando le sue parti intime) metterà l’unghia. Mentre il secondo capitello riproduce una donna accovacciata sulle fiamme, in base voce, la signora avrebbe promesso di farsi bruciare il basso ventre – se e quando – avesse visto il completamento dell’opera.

ponte di rialto venezia bar

Mercato di Rialto

La zona circostante il ponte è ancora oggi un’area ricca di commercio, ristoranti e bacari. Anche se il Mercato di Rialto non è più una piazza di scambi internazionali, continua da sette secoli a stuzzicare l’appetito di Veneziani e non. È il più antico e tradizionale mercato ortofrutticolo ed ittico della città.

Dal martedì al sabato si può trovare qui uno spettacolo di colori e profumi. Soprattutto arrivando al mattino presto potrete vedere delle vivaci piramidi di frutti stagionali e locali, come il radicchio trevisano o il carciofo violetto di Sant’Erasmo.

Orario di apertura: 7.30 – 12 da martedì a sabato

Indirizzo: Calle de la Pescaria, 30122 Venezia

Rialto mercato del pesce Venezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Viaggiare Venezia 2018 - Tutti i diritti riservati